top of page

ME

GROUP COACHING, APPRENDIMENTO AL QUADRATO

Immagine del redattore: Donatella DerchiDonatella Derchi

Aggiornamento: 23 lug 2018

Ho recentemente partecipato ad alcune sessioni di “Group Coaching” in qualità di Cochee, una bellissima esperienza, un momento di arricchimento personale di grande forza.


Il Group Coaching consiste in una sessione di coaching in gruppo della durata di circa 3 ore (nel nostro caso un po' meno) dove l’obiettivo viene dichiarato prima della sessione ed è “comune” almeno nella sua accezione generale (es. obiettivo: le relazioni interpersonali). Ovviamente ognuno declinerà il concetto in base ad un proprio obiettivo specifico.


Per parlare ed ascoltare onestamente esistono delle regole, che sono:

  • la privacy o riservatezza o per dirla alla Tom Hanks “quello che succede nel miglio, rimane nel miglio”

  • il rispetto, dei tempi, dei temi, delle opinioni altrui, degli altri (cellulari spenti compresi)

  • la sospensione del giudizio: si può intervenire per chiedere con umiltà o per dare feedback di rinforzo, mai per giudicare o rilevare un comportamento o una opinione che non condividiamo

Poi si parte! ognuno deve rispondere,in privato, ad alcune domande quali:

  • Cosa voglio ottenere da questa sessione?

  • Quanto è importante per me ottenerlo?

  • Quale beneficio mi porterò a casa, se avrò realizzato il mio obiettivo?

A turno ognuno si racconta, a turno si ascolta, il Coach, che guida, è un ballerino che chiede e propone, quando la danza passa da uno all’altro ecco che avviene l’insight…….il rispecchiamento dei miei obiettivi (problemi da risolvere) nell'altro ed attraverso le parole dell’altro, attraverso le sue esperienza.


Queste sessioni sono state per me fonte di apprendimento senza uguali! Maggiore era la diversità tra le persone, maggiore la risposta al mio quesito, la distanza di vedute ha fatto risaltare i bias cognitivi, ha sfatato miti personali e credenze, il tutto spesso condito da una "umanissima risata" che ci rendeva tutti deboli, fragili, uniti nelle nostre lotte personali.


Ho conosciuto belle persone, complicate come me, diverse da me. La diversità è una risorsa nella ricerca della conoscenza, io ne ho avuto ancora una volta la prova!!





10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Seguimi sui Social

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2019 by Donatella Derchi. Proudly created by Proassist.

bottom of page