top of page

ME

ORIENTARE CON IL COACHING

Immagine del redattore: Donatella DerchiDonatella Derchi

Da Wikipedia riporto: “Con orientamento professionale si indicano le attività di supporto e di facilitazione alla presa di decisione di un soggetto che si trova a fronteggiare una transizione professionale (scuola/lavoro, disoccupazione/lavoro, lavoro/lavoro)”.


La scelta del percorso scolastico e successivamente lavorativo è da sempre un tema di grande attualità Ognuno di noi viene condizionato nel momento della scelta da fattori esterni (la cultura da cui proveniamo, le esperienze fatte, le possibilità di conoscenza con cui veniamo in contatto, le opportunità possibili per ciascuno in quel momento preciso) e fattori interni (le nostre capacità, il nostro carattere, le motivazioni e predisposizioni )


Negli ultimi anni le Università si sono organizzate per dare informazioni, motivare e facilitare sia l’ingresso, la scelta dell’indirizzo Universitario, sia l’uscita nel mondo lavoro, con iniziative tipo “Career Day” nel primo caso e uffici dedicati al “Placement”, nel secondo.


Il caso invece di transizione tra lavoro e lavoro è quello più delicato e difficile, in un momento storico come il nostro ancor di più perché le conoscenze, abilità e competenze diventano presto obsolete quindi, per una persona che ha lavorato per molto tempo in un settore specifico, può risultare difficile una ricollocazione in ambiti anche di poco differenti da quello di provenienza.


In questi casi la persona ha bisogno di un aiuto esterno, di un Consulente, di un Coach, professionisti che sappiano mettere ordine tra le risorse disponibili e le risorse interne; non sempre infatti si hanno tutte le competenze necessarie per fare da soli ed il processo stesso di analisi ed orientamento necessita di una visione differente, in quel momento, spesso, influenzata da fattori emotivi (pensiamo al caso del licenziamento, ma non solo) che influenzano di fatto una visione oggettiva.


Un Consulente per l’orientamento conosce la realtà lavorativa o sa come ricercare informazioni, può così aiutare la persona a costruire il proprio unico progetto di sviluppo attraverso l’apprendimento di nuove conoscenze e capacità, attingendo alle risorse disponibili e attivando un percorso di autovalutazione e motivazione.


Il coaching, in particolare, è un percorso potente di sviluppo individuale e come tale adatto a tutte quelle persone che desiderano prendere in mano la loro vita, aprire una loro attività, proporsi sul mercato con nuovi modelli di business.



37 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Seguimi sui Social

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2019 by Donatella Derchi. Proudly created by Proassist.

bottom of page