top of page

ME

SVILUPPO DI CARRIERA CON IL "PERSONAL BUSINESS MODEL”

Immagine del redattore: Donatella DerchiDonatella Derchi

Dal 16 Novembre 2018, sono ufficialmente un “Business Model You® Certified Practitioner”, Consulente certificato per l’uso dello strumento Business Model You®, il Canvas applicato alla persona.


Chi è il mio Cliente? Chiunque voglia costruire un proprio progetto di sviluppo individuale, come:

  • Sviluppare e/o ampliare le proprie Competenze per conquistare un “ruolo” più ampio, anche all’interno della propria organizzazione

  • Cambiare azienda, perché non più in sintonia con i Valori del gruppo di appartenenza

  • Modificare le proprie skills per adattarsi ad una situazione nuova, come un nuovo progetto, un nuovo capo…

Il lavoro di sviluppo di un progetto individuale di carriera può tradursi in un percorso singolo e/o di gruppo, in presenza o a distanza, con incontri ogni 15 giorni, della durata totale di alcuni mesi (se individuale).


In sintesi, il processo:

  1. Individuazione del proprio Valore attraverso esercizi e conversazioni alla (ri)scoperta dei lati di personalità, delle preferenze individuali

  2. Compilazione di un “Bilancio di Competenze”

  3. La ricerca del proprio nuovo modello di intervento professionale (nuovo personal business model)

  4. Piano d’azione

Quando fare un percorso di Sviluppo Individuale?


Come dice Tim Clark, ideatore del BMY: “the sooner, the better”; molte persone si interrogano riguardo alla propria carriera solo quando arriva una “crisi”, quando si sta per perdere il lavoro o quando si attraversa un momento difficile, anche personalmente. A quel punto l’intervento, per la persona ma anche per il consulente, diventa molto difficile, ci si ritrova stanchi e demotivati, senza risorse, speranze, la propria autostima non è al massimo, figuriamoci l’energia per un lavoro su sé stessi!!


Se, al contrario, il periodo è positivo e lavorate serenamente, è proprio il momento adatto per iniziare il percorso; sarete più carichi di risorse e riuscirete a guardavi dentro con maggiore consapevolezza; saprete essere più indipendenti mentalmente perché non condizionati dal fattore stress (che ci impedisce di avere la lucidità necessaria); sarete più lungimiranti, perché non pressati dalla necessità e quindi potrete pianificare i vostri prossimi passi nel mondo del lavoro con la giusta dose di razionalità ed immaginazione.


Per riassumere, come dice testualmente Tim Clark nel suo libro :


“Soprattutto, riflettere a fondo su chi sei prima che si verifichi una crisi premia sia te sia i tuoi Clienti, perché serve a prevenire burnout e disillusioni. Se sei soddisfatto di te stesso, sei maggiormente in grado di aiutare gli altri”




60 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Seguimi sui Social

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2019 by Donatella Derchi. Proudly created by Proassist.

bottom of page