top of page

ME

UNA BUONA RAGIONE PER SCEGLIERMI

Immagine del redattore: Donatella DerchiDonatella Derchi

Da quando conosco e lavoro con il Business Model Canvas, ho avuto modo di utilizzarlo sia in versione organizzativa - per analizzare ed innovare il modello di business in piccole realtà aziendali - ma soprattutto in versione "personal" per supportare le persone in fase di orientamento, durante un percorso di Sviluppo della propria carriera (Career Consulting) .


Per utilizzare al meglio questa metodologia, occorre che la persona voglia "avere il controllo della sua vita " lavorativa in questo caso, essendo disposta a modificare, aggiungere, cambiare alcuni fattori (competenze, esperienze, skills...) che impediscono o al contrario possono accelerare il cambiamento, quindi persone con una forte mentalità imprenditoriale e convinte della loro autoefficacia.


Per usare una similitudine con la guida di un veicolo, "Avere il controllo" non significa andare ovunque, in qualunque direzione e a forte velocità (e quindi rischiare di farsi male) ma avere la visuale della rotta, conoscere la mappa del percorso, essere e soprattutto volere e sapere cambiare direzione, marcia, prendere la giusta scorciatoria, quando necessario, sapere governare la macchina ed arrivare al traguardo prefissato sani e salvi.


La seconda variabile da considerare è quella della tipologia di job che si desidera cercare (o modificare); essendo - il BMY - uno strumento abbastanza complesso e sistemico, è utile soprattutto per persone che hanno job multidisciplinari, lavorano da alcuni anni oppure, se giovani, si apprestano a iniziare un lavoro ad alta competenza.


Infatti, il Canvas aiuta a semplificare, visivamente e razionalmente, interconnessioni anche difficili e a progettare un cambiamento sistemico.


Per riassumere, considerando i due assi - Alto-Basso Desiderio di controllo della propria vita professionale e Alta o Bassa Complessità della Job da sviluppare - ho provato a posizionare il BMY ed altre metodologie di approccio allo sviluppo di carriera (o miglioramento della propria posizione lavorativa).



Il metodo con il personal Canvas mi sembra il più adatto per chi ha un curriculum importante, con ampie competenze, vuole progredire con un metodo che sviluppa imprenditorialità ed è disposto a mettersi in discussione in un percorso di cambiamento.


Una bella sfida, non proprio per tutti !




34 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Seguimi sui Social

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2019 by Donatella Derchi. Proudly created by Proassist.

bottom of page